Tra i vari prodotti in vendita per quanto riguarda l'isolamento offriamo:

G MIX S prodotto dalla Prefedil è un massetto premiscelato a base di cemento, additivi fluidificanti e granulato di polimeri eterogenei con curva granulometrica esclusiva. Il mix di polimeri proviene da prodotti plastici non nocivi, riciclati e post-consumo. Il suo impiego evita il deposito
nella discarica di sostanze non pericolose e l’estrazione di nuove materie prime non rinnovabili. Grazie a questa formula l’utilizzo dell’acqua, usata per amalgamare la sostanza, è limitato e la sua essiccazione avviene in maniera molto rapida. Tutto questo permette di non dover bagnare troppo la superficie da trattare. Si miscela con acqua e cemento fino ad ottenere una consistenza umida.
Può essere preparato manualmente con l’aiuto di una betoniera da cantiere o ancora meglio con l’ausilio di un mescolatore a turbina e mediante una pompa pneumatica si deposita direttamente sulla zona di impiego.
Si posa come un sottofondo normale per livellamenti, rinfianchi, lastrici, battuti o spianati anche con pendenze.
Il materiale ha una elevata leggerezza, si lavora facilmente e ciò permette di ridurre i tempi ed i costi di posa.
Non bisogna applicarlo su supporti gelati e in fase di disgelo o con rischio imminente di gelo.

blank

G MIX Plus è una nuova formula che abbatte la conducibilità termica del 15% rispetto alla miscela standard G MIX. Di quest’ultima conserva le seguenti proprietà: leggerezza, resistenza meccanica, elasticità, applicazioni, marcature e certificazioni, semplicità e rapidità di posa in opera. Rispetto alla sua formula standard consente il riciclo di ulteriori materie plastiche.

G DRY System è una formula a secco che non richiede l’uso di acqua, di cemento e di altri leganti. La miscela comprende il sottofondo granulare G MIX Granular e il massetto G Plaster Fiber per l’allettamento del rivestimento.
Viene impiegato per la finitura di solai interni. La sua messa in opera si realizza mettendo uno strato di sottofondo granulare, uno strato di separazione formato da tappetino resiliente o telo in polietilene e alla fine un massetto di lastre di gesso-fibra. La sua composizione aumenta l’isolamento termico e acustico, evita la formazione di umidità sulle strutture di confine ed è un grande vantaggio per i lavori che devono essere realizzati negli edifici storici e artistici. Viene impiegato anche per le opere monumentali e gli edifici con strutture in legno.
Rispetto ad altri prodotti riduce lo spazio necessario per i manti di copertura e i tempi di asciugatura sono molto brevi.
E’ un composto che si applica facilmente sui solai già esistenti. Tutto questo permette di evitare di dover rimuovere e smaltire altro materiale.

G MIX Granular è formato da granulato di polimeri riciclato al 100% ed è miscelato con curva granulometrica esclusiva ed ha una alta conducibilità termica. Il composto è conforme ai requisiti tecnici richiesti dal CAM, Criteri Ambientali Minimi.

G PLASTER FIBER è un massetto flottante a secco formato con lastre in gesso-fibra con battentatura idonea alla posa rapida. Le lastre sono formate da gesso e cellulosa, sono lisce e pretrattate con primer. Hanno elevate capacità di resistenza alle sollecitazioni meccaniche.

KALMEX Sport è un prodotto di sottofondi e rivestimenti impiegato appositamente nelle aree sportive per realizzare impianti termoisolanti in piscine riscaldate. Le sue caratteristiche termiche sono comparabili a quelle dei pannelli isolanti. Ciò consente di limitare la dispersione termica del 50% rispetto a una vasca strutturale nuda con un risparmio di energia per il riscaldamento che supera i 5 Wlmq.
E’ inoltre adatto per la formazione di sottofondi elastici dei rivestimenti degli impianti dove si praticano diverse discipline sportive e in palasport interni ed esterni. Questi sottofondi hanno una elevata resistenza a compressione.
Nel tempo mantengono una stabilità assoluta ed hanno una rigidità dinamica che può essere paragonata a materiali resilienti, regolabile a seconda delle esigenze dell’area sportiva.

G MIX prodotto dalla Building in the World è un granulato di polimeri miscelati con curva granulometrica esclusiva, è realizzato con materiali plastici non pericolosi post-consumo. Si usa come aggregato nelle malte cementizie in sostituzione di quelle naturali, come sabbia e argilla espansa. La sua messa in posa è semplice e ha una presa rapida.
Il materiale è leggero, offre isolamento termico e acustico, ha un’alta resistenza a compressione, è eco-sostenibile ed economico.
Il massetto G MIX in virtù delle sue caratteristiche è una sostanza polifunzionale. Per esempio è impiegato nelle piscine riscaldate come isolante e adatto per il riempimento di volte e cavità, è utilizzato nei sottofondi carrabili interni ed esterni di piazze e parcheggi, nei sottofondi alleggeriti di solai nuovi o in fase di ristrutturazione, come isolante acustico in ambienti residenziali o per alleggerire l’impatto delle vibrazioni in ambienti artigianali e industriali.
G MIX è il frutto di molti anni di ricerca scientifica e di sviluppo industriale. Soddisfa le recenti politiche legislative e di mercato in termini di risparmio energetico, isolamento acustico e di tutela dell’ambiente.

G Poly è un isolante termico con uno spessore minimo. Si applica rapidamente ed è adatto per le coperture e le pavimentazioni.
È un abbinamento di Sottofondo G MIX Plus e Pannelli Isolanti Polymix.
ll materiale è caratterizzato da resistenza meccanica, perfetta sigillatura ed elevato potere isolante. Vanta una straordinaria inerzia termica ed è un prodotto leggero. G Poly consente di ottenere un pacchetto economico, stabile e resistente a compressione, si adatta a qualsiasi inclinazione, è impermeabile e non c’è bisogno di installare ponti termici nelle giunzioni dei pannelli.

G Light è un isolante termo-acustico. Con una unica operazione rapida ed economica si ottiene un pacchetto leggero, isolante termico e acustico senza ponti con una struttura stabile e resistente a compressione.
E’ adatto a impermeabilizzare i solai sia nuovi che già edificati e le pendenze di scolo senza l’apporto di ulteriori massetti. È possibile applicarlo anche sopra una impermeabilizzazione già esistente senza rimuovere e smaltire il materiale vecchio.

Recommended Posts